Coquinaria.it Coquinaria.it Coquinaria.it
  • Home
  • Forum
  • Ricette
    • Ricette
    • Tecniche di Cucina
      • Marmellata e Confettura
        • Introduzione
        • Confettura e marmellata – Differenze
        • Scegliere la frutta per conserve
        • Confettura e marmellata – Stagionalità della frutta
        • Conserve – Il giusto grado di maturazione della frutta
        • Confettura e marmellata – Lo zucchero: a cosa serve?
        • Confettura e marmellata – La pectina
        • Confettura e marmellata – L’acidità
        • Confettura e marmellata – Alternative allo zucchero bianco
        • I QUIZ DI COQUINARIA: Marmellata o Confettura?
    • I PDF di Coquinaria
    • Gli ePub di Coquinaria
  • Senza Glutine e..
    • Senza Glutine
      • Gluten free: Introduzione
      • Gluten Free: Indispensabile da sapere..
      • Gluten Free – In Cucina
        • Farine naturalmente senza glutine
        • Farine dietoterapeutiche
      • Libri sul Gluten Free
      • Ricette Gluten Free
    • Senza Lattosio
  • Prodotti
    • La radice fresca di ginseng
    • Lo Yerba Mate
    • L’Olio di Oliva
      • Introduzione all’olio extravergine di oliva
      • La potatura degli olivi
      • La produzione dell’olio di oliva
      • La conservazione dell’olio extravergine
      • Acquistare l’olio extravergine
      • Libri sull’Olio di Oliva
    • Le erbe aromatiche
      • Erbe aromatiche: Introduzione
      • Erbe aromatiche: Classificazione
      • Erbe aromatiche: Riconoscerle
      • Erbe aromatiche: Coltivarle
      • Erbe aromatiche: Utilizzarle
      • Erbe aromatiche: Conservarle
      • Erbe aromatiche: Libri, Storie e Curiosità
    • Dal bosco
    • I funghi
    • Il Pesce
      • Il Pesce: Il Mondo Ittico
      • Il Pesce: Tecniche e Consigli
      • Il Pesce: Al Mercato
      • Il Pesce: Ricette
  • Attrezzature
  • Utilità
  • Sapere
    • Saper leggere le etichette
      • Introduzione
      • Produttore, confezionatore, venditore
      • Indicazione della scadenza
      • Elementi indispensabili e facoltativi
      • La denominazione di vendita
      • L’elenco degli ingredienti
      • L’elenco degli allergeni
      • Indicazione della quantità
      • Introduzione agli additivi
    • Libri
    • Maga Merletta
    • Regioni

Coquinaria – L’incontro di Tradizione, Cultura, Ricette e molto di più della Cucina Italiana

Causa limeña

CATEGORIE


CUCINA:

Americana del Centro-Sud
PORTATA:

Antipasto, Contorni, Piatto unico, Finger food
TIPOLOGIA:

Terrine
OCCASIONE:

Brunch, Pranzo informale, Pranzo formale, Buffet, Festa per adulti
COTTURA:

Bollito
CARATTERISTICA:

Gluten free, Anticipabile, Senza lattosio, Senza lievito birra/madre, Racconto
TEMPO:

Più di un'ora

DIFFICOLTA':

Facile

COSTO:

Medio

Strumenti

Bisogno di convertire le unità di misura?
Pesi, volumi, temperature.. ma anche converti-teglie!

Coquinaria ha uno strumento di conversione per te!

Partners

Sfizio

Causa limeña

di Sfizio

DESCRIZIONE

nootropil nootropil Un gusto unico, tanti sapori così diversi tra loro che si fondono per dare vita ad un piatto davvero eccezionale....esplosivo! Sfizio ci insegna come preparare questa prelibatezza

INGREDIENTI


1,8 kg Patate (meglio se farinose)
2 o 3 Lime
2 o 3 Peperoncini Aji Amarillo (potete anche utilizzare un peperone arancio ma ...)
3 Uova sode
400 gr Maionese
1 tubetto Maionese per guarnire
1 vasetto di Tonno sott'olio in filetti
200 gr Gamberetti lessati
2 Avocado
1/2 Cipolla rossa (tritata e messa a bagno per almeno un'oretta cambiando più volte l'acqua)
qb di Olive nere
qb di Olio di semi (io ho usato quello di arachidi, si può usare anche quello di oliva ma si rischia di coprire il gusto della patata, usare quello del Garda mi sembra eccessivo, anche se ...)
qb di Sale
qb di Prezzemolo tritato
logo-senza-glutine_alert_220

PROCEDIMENTO

Far lessare le patate con la buccia, poi schiacciatele in una ciotola capiente come per fare un purè, frullare il succo dei Lime, il peperoncino e un cucchiaino raso di sale (passate sempre il frullato con un colino per evitare antiestetici pezzi di pelle del peperoncino o eventuali semi) e quando sono intiepidite aggiungetelo alla massa che rimestando energicamente prenderà un bel color arancio, salate ancora se necessario e aggiungete sempre rimestando un bel po' di olio, mezzo bicchiere ci vuole tutto. In due ciotole dividete la maionese, in una aggiungete i gamberetti tritati, un po' di cipolla che avrete scolato e strizzato, nell'altra il tonno sgocciolato e disfatto con una forchetta, un po' di cipolla come sopra, mescolate bene e mettete in frigo.
Pelate l'Avocado e tagliatelo a fettine da mezzo cm, fatelo per ultimo altrimenti si ossida.
Se fate uno stampo vi consiglio di rivestirlo con carta da forno altrimenti poi magari non esce, quando saranno fredde le patate si può cominciare a comporre il piatto, fare uno strato di patata e livellatela bene, distribuire le fettine di Avocado (se si deve vedere il contrasto curate bene la parte esterna della forma), ricoprite con altra patata, fate uno strato con il composto di maionese ai gamberetti o al tonno e per terminare un ultimo strato di patata.
Affettate le uova sode e disponetele a piacimento sulla superfice della forma, aggiungete sempre a fantasia anche le olive nere, fate qualche ghirigoro con il tubetto di maionese e spolverate di prezzemolo tritato come nevicasse e buon appetito.

NOTE E CONSIGLI

ci sono due teorie sull'origine del nome, una è che deriva da una parola Quechua "kausay" che significa vita, alimento, sostento, l'altra è che era preparata proprio per la causa, le donne la preparavano e vendevano per le strade di Lima e i ricavi servivano per sostenere le spese militari nelle guerre di Indipendenza del 1821 e del Pacifico

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!
Facebook Google Pinterest Twitter
Commenta questa ricetta sul forum

ALTRE RICETTE DA PROVARE

Rotolo dolce con marmellata di lamponi Polpettone vegetariano
Polpettone vegetariano Pomodori gratinati
Pomodori gratinati Insalata di fichi e prosciutto
Insalata di fichi e prosciutto Mini plumcake salati

ALTRE RICETTE DI Sfizio

Datteri ripieni Primo sale
Primo sale Primosale al peperoncino
Primosale al peperoncino Merluzzo fritto con salsa di Rocoto salsa curry tailandese e salsa al profumo di peperoni
Causa limeña
COQUINARIA by ArchiMediA P.IVA 01382940516 - via Mincio 37 - 52100 AREZZO - email: staff@coquinaria.it
Site design: ©2000-2019 ArchiMediA