Coquinaria.it Coquinaria.it Coquinaria.it
  • Home
  • Forum
  • Ricette
    • Ricette
    • Tecniche di Cucina
      • Marmellata e Confettura
        • Introduzione
        • Confettura e marmellata – Differenze
        • Scegliere la frutta per conserve
        • Confettura e marmellata – Stagionalità della frutta
        • Conserve – Il giusto grado di maturazione della frutta
        • Confettura e marmellata – Lo zucchero: a cosa serve?
        • Confettura e marmellata – La pectina
        • Confettura e marmellata – L’acidità
        • Confettura e marmellata – Alternative allo zucchero bianco
        • I QUIZ DI COQUINARIA: Marmellata o Confettura?
    • I PDF di Coquinaria
    • Gli ePub di Coquinaria
  • Senza Glutine e..
    • Senza Glutine
      • Gluten free: Introduzione
      • Gluten Free: Indispensabile da sapere..
      • Gluten Free – In Cucina
        • Farine naturalmente senza glutine
        • Farine dietoterapeutiche
      • Libri sul Gluten Free
      • Ricette Gluten Free
    • Senza Lattosio
  • Prodotti
    • La radice fresca di ginseng
    • Lo Yerba Mate
    • L’Olio di Oliva
      • Introduzione all’olio extravergine di oliva
      • La potatura degli olivi
      • La produzione dell’olio di oliva
      • La conservazione dell’olio extravergine
      • Acquistare l’olio extravergine
      • Libri sull’Olio di Oliva
    • Le erbe aromatiche
      • Erbe aromatiche: Introduzione
      • Erbe aromatiche: Classificazione
      • Erbe aromatiche: Riconoscerle
      • Erbe aromatiche: Coltivarle
      • Erbe aromatiche: Utilizzarle
      • Erbe aromatiche: Conservarle
      • Erbe aromatiche: Libri, Storie e Curiosità
    • Dal bosco
    • I funghi
    • Il Pesce
      • Il Pesce: Il Mondo Ittico
      • Il Pesce: Tecniche e Consigli
      • Il Pesce: Al Mercato
      • Il Pesce: Ricette
  • Attrezzature
  • Utilità
  • Sapere
    • Saper leggere le etichette
      • Introduzione
      • Produttore, confezionatore, venditore
      • Indicazione della scadenza
      • Elementi indispensabili e facoltativi
      • La denominazione di vendita
      • L’elenco degli ingredienti
      • L’elenco degli allergeni
      • Indicazione della quantità
      • Introduzione agli additivi
    • Libri
    • Maga Merletta
    • Regioni

Coquinaria – L’incontro di Tradizione, Cultura, Ricette e molto di più della Cucina Italiana

Cornetti ai gamberi

CATEGORIE


CUCINA:

Italiana
PORTATA:

Stuzzichino/Snack, Finger food
OCCASIONE:

Brunch, Pranzo informale, Pic nic, Buffet, Festa per adulti
COTTURA:

Al forno
FESTIVITA':

Capodanno, San Valentino, Festa del papà, Festa della mamma, Natale
CARATTERISTICA:

Anticipabile, Senza lievito birra/madre, Senza uova
TEMPO:

Fino a 30 minuti

DIFFICOLTA':

Facile

COSTO:

Medio

Strumenti

Bisogno di convertire le unità di misura?
Pesi, volumi, temperature.. ma anche converti-teglie!

Coquinaria ha uno strumento di conversione per te!

Partners

Adriana

Cornetti ai gamberi

di Adriana

DESCRIZIONE

zofran pregnancy fda zofran pregnancy safe da Adriana. Facile e veloce, perfetta per un aperitivo elegante da realizzare all'ultimo minuto. Due soli ingredienti per u risultato veloce ed eccellente!

INGREDIENTI


Pasta sfoglia
Gamberetti
pepe nero.

PROCEDIMENTO

ieri sera complice una confezione di pasta sfoglia che stava per scadere e una manciata di gamberetti, che erano troppo pochi per fare qualcosa di più sostanzioso, ho tagliato a spicchi la pasta sfoglia, adagiato un gamberetto su ogni spicchio, fatto il cornetto e cotti nel fornetto a 200°C per mi pare una ventina di minuti o poco più, fino quando erano ben dorati.

I gamberetti erano quelli precotti interi, ma l'ideale sarebbe stato usarne di freschi. Dopo averli puliti ho tagliato la pasta sfoglia a triangoli e avvolto ciascuno, non c'ho neanche pensato di pennellarli con l'uovo ma si può fare, certo. Io ho fatto tutto rapidamente.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!
Facebook Google Pinterest Twitter
Commenta questa ricetta sul forum

ALTRE RICETTE DA PROVARE

Micropolpettine con uvetta e pinoli Pigna al formaggio e mandorle
Pigna al formaggio e mandorle Tatin di pomodori
Tatin di pomodori Involtini tirolesi
Involtini tirolesi Pretzel

ALTRE RICETTE DI Adriana

PIZZA DI SCAROLE Zucchine marinate
Zucchine marinate Insalata di pollo sedano e noci
Insalata di pollo sedano e noci Crespelle con ragù di salsiccia e verza
Crespelle con ragù di salsiccia e verza Crema di zucchine
Cornetti ai gamberi
COQUINARIA by ArchiMediA P.IVA 01382940516 - via Mincio 37 - 52100 AREZZO - email: staff@coquinaria.it
Site design: ©2000-2019 ArchiMediA