Coquinaria.it Coquinaria.it Coquinaria.it
  • Home
  • Forum
  • Ricette
    • Ricette
    • Tecniche di Cucina
      • Marmellata e Confettura
        • Introduzione
        • Confettura e marmellata – Differenze
        • Scegliere la frutta per conserve
        • Confettura e marmellata – Stagionalità della frutta
        • Conserve – Il giusto grado di maturazione della frutta
        • Confettura e marmellata – Lo zucchero: a cosa serve?
        • Confettura e marmellata – La pectina
        • Confettura e marmellata – L’acidità
        • Confettura e marmellata – Alternative allo zucchero bianco
        • I QUIZ DI COQUINARIA: Marmellata o Confettura?
    • I PDF di Coquinaria
    • Gli ePub di Coquinaria
  • Senza Glutine e..
    • Senza Glutine
      • Gluten free: Introduzione
      • Gluten Free: Indispensabile da sapere..
      • Gluten Free – In Cucina
        • Farine naturalmente senza glutine
        • Farine dietoterapeutiche
      • Libri sul Gluten Free
      • Ricette Gluten Free
    • Senza Lattosio
  • Prodotti
    • La radice fresca di ginseng
    • Lo Yerba Mate
    • L’Olio di Oliva
      • Introduzione all’olio extravergine di oliva
      • La potatura degli olivi
      • La produzione dell’olio di oliva
      • La conservazione dell’olio extravergine
      • Acquistare l’olio extravergine
      • Libri sull’Olio di Oliva
    • Le erbe aromatiche
      • Erbe aromatiche: Introduzione
      • Erbe aromatiche: Classificazione
      • Erbe aromatiche: Riconoscerle
      • Erbe aromatiche: Coltivarle
      • Erbe aromatiche: Utilizzarle
      • Erbe aromatiche: Conservarle
      • Erbe aromatiche: Libri, Storie e Curiosità
    • Dal bosco
    • I funghi
    • Il Pesce
      • Il Pesce: Il Mondo Ittico
      • Il Pesce: Tecniche e Consigli
      • Il Pesce: Al Mercato
      • Il Pesce: Ricette
  • Attrezzature
  • Utilità
  • Sapere
    • Saper leggere le etichette
      • Introduzione
      • Produttore, confezionatore, venditore
      • Indicazione della scadenza
      • Elementi indispensabili e facoltativi
      • La denominazione di vendita
      • L’elenco degli ingredienti
      • L’elenco degli allergeni
      • Indicazione della quantità
      • Introduzione agli additivi
    • Libri
    • Maga Merletta
    • Regioni

Coquinaria – L’incontro di Tradizione, Cultura, Ricette e molto di più della Cucina Italiana

Crema Lindor

CATEGORIE


CUCINA:

Italiana
PORTATA:

Dolci, Conserve dolci
TIPOLOGIA:

Dolci al cucchiaio
COTTURA:

In tegame/padella
FESTIVITA':

San Valentino, Natale
CARATTERISTICA:

Gluten free, Anticipabile, Per bambini, Senza lievito birra/madre, Senza uova
TEMPO:

Fino a 30 minuti

DIFFICOLTA':

Facile

COSTO:

Medio

Strumenti

Bisogno di convertire le unità di misura?
Pesi, volumi, temperature.. ma anche converti-teglie!

Coquinaria ha uno strumento di conversione per te!

Partners

Rossanina

Crema Lindor

di Rossanina

DESCRIZIONE

Quando una persona è golosa non riesce a resistere alle tentazioni. E' il caso di Rossanina che, ghiotta all'inverosimile dei cioccolatini Lindor, ha deciso di cercare di riprodursi in casa la crema della farcitura. E c'è riuscita!!!Ottima da spalmare sul pane, ma anche per farcire torte, unire biscottini o, in dosi minuscole, per un buffet, come crema golosa.

INGREDIENTI


tre etti di panna fresca
quattro etti di cioccolato al latte Lindt (la marca è importante per ottenere il risultato)
vaniglia liquida (NON aroma, ma estratto)
logo-senza-glutine_alert_220

PROCEDIMENTO

Mettere a bollire la panna e farla bollire per un minuto.
Versarla sul cioccolato spezzettato e lasciarla in infusione per un minuto, poi con un cucchiaio mescolare fino a quando il composto non è omogeneo.
Aromarizzare con l'estratto di vaniglia (la quantità dipende dall'estratto, poche gocce di solito son sufficienti).
Lasciar riposare fino a quando non è a temperatura ambiente (mescolando di quando in quando) e ha raggiunto una consistenza "spalmabile".
Più riposa e più si addensa.
Si può conservare in frigorifero anche per una settimana.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!
Facebook Google Pinterest Twitter

ALTRE RICETTE DA PROVARE

Seppie agli agrumi con barbabietole Biscotto per case in pan di zenzero
Biscotto per case in pan di zenzero Offelle
Offelle Mince pies
Mince pies Ciambella al gianduia e nocciole

ALTRE RICETTE DI Rossanina

INSALATA DI RINFORZO Lemon curd (versione sul fornello)
Lemon curd (versione sul fornello) Polpette di maiale con salsa agrodolce
Polpette di maiale con salsa agrodolce Gelato con lo stecco
Gelato con lo stecco Pesche cotte all'aroma di vermouth
Crema Lindor
COQUINARIA by ArchiMediA P.IVA 01382940516 - via Mincio 37 - 52100 AREZZO - email: staff@coquinaria.it
Site design: ©2000-2019 ArchiMediA