Coquinaria.it Coquinaria.it Coquinaria.it
  • Home
  • Forum
  • Ricette
    • Ricette
    • Tecniche di Cucina
      • Marmellata e Confettura
        • Introduzione
        • Confettura e marmellata – Differenze
        • Scegliere la frutta per conserve
        • Confettura e marmellata – Stagionalità della frutta
        • Conserve – Il giusto grado di maturazione della frutta
        • Confettura e marmellata – Lo zucchero: a cosa serve?
        • Confettura e marmellata – La pectina
        • Confettura e marmellata – L’acidità
        • Confettura e marmellata – Alternative allo zucchero bianco
        • I QUIZ DI COQUINARIA: Marmellata o Confettura?
    • I PDF di Coquinaria
    • Gli ePub di Coquinaria
  • Senza Glutine e..
    • Senza Glutine
      • Gluten free: Introduzione
      • Gluten Free: Indispensabile da sapere..
      • Gluten Free – In Cucina
        • Farine naturalmente senza glutine
        • Farine dietoterapeutiche
      • Libri sul Gluten Free
      • Ricette Gluten Free
    • Senza Lattosio
  • Prodotti
    • La radice fresca di ginseng
    • Lo Yerba Mate
    • L’Olio di Oliva
      • Introduzione all’olio extravergine di oliva
      • La potatura degli olivi
      • La produzione dell’olio di oliva
      • La conservazione dell’olio extravergine
      • Acquistare l’olio extravergine
      • Libri sull’Olio di Oliva
    • Le erbe aromatiche
      • Erbe aromatiche: Introduzione
      • Erbe aromatiche: Classificazione
      • Erbe aromatiche: Riconoscerle
      • Erbe aromatiche: Coltivarle
      • Erbe aromatiche: Utilizzarle
      • Erbe aromatiche: Conservarle
      • Erbe aromatiche: Libri, Storie e Curiosità
    • Dal bosco
    • I funghi
    • Il Pesce
      • Il Pesce: Il Mondo Ittico
      • Il Pesce: Tecniche e Consigli
      • Il Pesce: Al Mercato
      • Il Pesce: Ricette
  • Attrezzature
  • Utilità
  • Sapere
    • Saper leggere le etichette
      • Introduzione
      • Produttore, confezionatore, venditore
      • Indicazione della scadenza
      • Elementi indispensabili e facoltativi
      • La denominazione di vendita
      • L’elenco degli ingredienti
      • L’elenco degli allergeni
      • Indicazione della quantità
      • Introduzione agli additivi
    • Libri
    • Maga Merletta
    • Regioni

Coquinaria – L’incontro di Tradizione, Cultura, Ricette e molto di più della Cucina Italiana

Arista di suino grigio del Casentino con le prugne

CATEGORIE


CUCINA:

Italiana
PORTATA:

Secondo di carne
TIPOLOGIA:

Maiale
OCCASIONE:

Pranzo informale, Pranzo formale
COTTURA:

Al forno
FESTIVITA':

Capodanno, Natale
CARATTERISTICA:

Gluten free, Anticipabile, Senza lattosio, Senza lievito birra/madre, Senza uova
TEMPO:

Più di un'ora

DIFFICOLTA':

Facile

COSTO:

Basso

Strumenti

Bisogno di convertire le unità di misura?
Pesi, volumi, temperature.. ma anche converti-teglie!

Coquinaria ha uno strumento di conversione per te!

Partners

Rossanina

Arista di suino grigio del Casentino con le prugne

di Rossanina

DESCRIZIONE

abortion pill online abortion pill online miconsoladoryyo.com L'arista è un classico della cucina Toscana. Questa preparazione di Rossanina esce dal classico attuale per spolverare ricordi del rinascimento, con il contorno di frutta secca. Un piatto da tutti i giorni ma adatto anche alle grandi feste.

INGREDIENTI


Un bel pezzo di arista (questo, di suino grigio del casentino, era da due chili) con la cotenna
sale e pepe
patate rosse di cetica (700/800 g)
ananas fresco (uno) a cubetti
Prugne secche (con nocciolo)
vino bianco per ammollare le prugne secche

logo-senza-glutine_alert_220

PROCEDIMENTO

Ammollare le prugne secche nel vino bianco. Per abbreviare i tempi si possono immergere nel liquido e scaldare leggermente il tutto.
Incidere la cotenna dell'arista, salare e pepare.
Mettere in forno a 190°C con sonda fino al raggiungimento dei 75°C al cuore.
I tempi variano molto dalla dimensione dell'arista, dalla sua temperatura iniziale dal tipo di forno, ma diciamo che ci vogliono un paio d'ore.
Dopo un'oretta unire le patate di Cetica a cubetti, l'ananas fresco a cubetti e le prugne scolate ma non troppo.
Portare a cottura.
Lasciar leggermente intiepidire, tagliare e portare in tavola.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!
Facebook Google Pinterest Twitter
Commenta questa ricetta sul forum

ALTRE RICETTE DA PROVARE

Crostata cioccomandorle Satay con salsa di arachidi
Satay con salsa di arachidi Pastissada de caval
Pastissada de caval Terrina di stinco al Moscato
Terrina di stinco al Moscato Anatra alle 5 spezie cinesi

ALTRE RICETTE DI Rossanina

Involtini di peperoni Cocktail freschezza estiva
Cocktail freschezza estiva Pollo in tajine con limoni confit
Pollo in tajine con limoni confit Crema di mascarpone e caramello salato
Crema di mascarpone e caramello salato Gelato con lo stecco
Arista di suino grigio del Casentino con le prugne
COQUINARIA by ArchiMediA P.IVA 01382940516 - via Mincio 37 - 52100 AREZZO - email: staff@coquinaria.it
Site design: ©2000-2019 ArchiMediA