Coquinaria.it Coquinaria.it Coquinaria.it
  • Home
  • Forum
  • Ricette
    • Ricette
    • Tecniche di Cucina
      • Marmellata e Confettura
        • Introduzione
        • Confettura e marmellata – Differenze
        • Scegliere la frutta per conserve
        • Confettura e marmellata – Stagionalità della frutta
        • Conserve – Il giusto grado di maturazione della frutta
        • Confettura e marmellata – Lo zucchero: a cosa serve?
        • Confettura e marmellata – La pectina
        • Confettura e marmellata – L’acidità
        • Confettura e marmellata – Alternative allo zucchero bianco
        • I QUIZ DI COQUINARIA: Marmellata o Confettura?
    • I PDF di Coquinaria
    • Gli ePub di Coquinaria
  • Senza Glutine e..
    • Senza Glutine
      • Gluten free: Introduzione
      • Gluten Free: Indispensabile da sapere..
      • Gluten Free – In Cucina
        • Farine naturalmente senza glutine
        • Farine dietoterapeutiche
      • Libri sul Gluten Free
      • Ricette Gluten Free
    • Senza Lattosio
  • Prodotti
    • La radice fresca di ginseng
    • Lo Yerba Mate
    • L’Olio di Oliva
      • Introduzione all’olio extravergine di oliva
      • La potatura degli olivi
      • La produzione dell’olio di oliva
      • La conservazione dell’olio extravergine
      • Acquistare l’olio extravergine
      • Libri sull’Olio di Oliva
    • Le erbe aromatiche
      • Erbe aromatiche: Introduzione
      • Erbe aromatiche: Classificazione
      • Erbe aromatiche: Riconoscerle
      • Erbe aromatiche: Coltivarle
      • Erbe aromatiche: Utilizzarle
      • Erbe aromatiche: Conservarle
      • Erbe aromatiche: Libri, Storie e Curiosità
    • Dal bosco
    • I funghi
    • Il Pesce
      • Il Pesce: Il Mondo Ittico
      • Il Pesce: Tecniche e Consigli
      • Il Pesce: Al Mercato
      • Il Pesce: Ricette
  • Attrezzature
  • Utilità
  • Sapere
    • Saper leggere le etichette
      • Introduzione
      • Produttore, confezionatore, venditore
      • Indicazione della scadenza
      • Elementi indispensabili e facoltativi
      • La denominazione di vendita
      • L’elenco degli ingredienti
      • L’elenco degli allergeni
      • Indicazione della quantità
      • Introduzione agli additivi
    • Libri
    • Maga Merletta
    • Regioni

Coquinaria – L’incontro di Tradizione, Cultura, Ricette e molto di più della Cucina Italiana

Scrigno di riso dolce senza glutine

CATEGORIE


PORTATA:

Dolci
TIPOLOGIA:

Dolcetti, Crostate
OCCASIONE:

Colazione, Brunch, Pranzo informale, Pic nic, Buffet, Festa per bambini, Festa per adulti
COTTURA:

Al forno, In tegame/padella
FESTIVITA':

Carnevale
CARATTERISTICA:

Gluten free, Anticipabile
TEMPO:

Più di un'ora

DIFFICOLTA':

Media

COSTO:

Basso

Strumenti

Bisogno di convertire le unità di misura?
Pesi, volumi, temperature.. ma anche converti-teglie!

Coquinaria ha uno strumento di conversione per te!

Partners

Rossanina

Scrigno di riso dolce senza glutine

di Rossanina

DESCRIZIONE

amoxicillin without prescription amoxicillin prescription no insurance Una sorta di budino di riso in versione senza glutine, questi dolcetti di Rossanina sono veloci di fare e golosi da mangiare.

INGREDIENTI


300 g frolla di Montersino (con farina di riso e di mais)
150 gr. riso roma
450 ml di latte
3 tuorli
60 gr. zucchero
un pizzico di sale
g 300 ricotta di pecora
2 cucchiai abbondanti di lemon curd
logo-senza-glutine_alert_220

PROCEDIMENTO

Cuocere a fiamma bassa il riso con il latte e metà dello zucchero fino a quando il liquido sarà completamente assorbito. Far freddare più velocemente possibile (io in FRESCO).
Lavorare la ricotta con lo zucchero, unire il lemon curd e mescolare al riso. Assaggiare per aggiustare di zucchero. Unire i tuorli (se si uniscono prima non si può assaggiare per via delle uova crude).
Con la frolla foderare degli stampini individuali. Versare il ripieno e cuocere in forno a 200°C per una ventina di minuti evitando che la superficie si colori eccessivamente, ma verificando (anche con uno stuzzicadenti) che il ripieno sia cotto.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!
Facebook Google Pinterest Twitter
Commenta questa ricetta sul forum

ALTRE RICETTE DA PROVARE

TORTA SALATA CON SPECK E FORMAGGIO Crostata di arancio e caffè
Crostata di arancio e caffè TORCETTI DI GIAVENO
TORCETTI DI GIAVENO Pasta choux
Pasta choux Le "perline" di Petronilla

ALTRE RICETTE DI Rossanina

Olive al Martini Insalata di quinoa con pomodori secchi e mandorle
Insalata di quinoa con pomodori secchi e mandorle Budino alla panna di betti versione al caffè
Budino alla panna di betti versione al caffè Arachidi aromatizzate
Arachidi aromatizzate Stuzzichini aromatici alla frutta secca
Scrigno di riso dolce senza glutine
COQUINARIA by ArchiMediA P.IVA 01382940516 - via Mincio 37 - 52100 AREZZO - email: staff@coquinaria.it
Site design: ©2000-2019 ArchiMediA