Coquinaria.it Coquinaria.it Coquinaria.it
  • Home
  • Forum
  • Ricette
    • Ricette
    • Tecniche di Cucina
      • Marmellata e Confettura
        • Introduzione
        • Confettura e marmellata – Differenze
        • Scegliere la frutta per conserve
        • Confettura e marmellata – Stagionalità della frutta
        • Conserve – Il giusto grado di maturazione della frutta
        • Confettura e marmellata – Lo zucchero: a cosa serve?
        • Confettura e marmellata – La pectina
        • Confettura e marmellata – L’acidità
        • Confettura e marmellata – Alternative allo zucchero bianco
        • I QUIZ DI COQUINARIA: Marmellata o Confettura?
    • I PDF di Coquinaria
    • Gli ePub di Coquinaria
  • Senza Glutine e..
    • Senza Glutine
      • Gluten free: Introduzione
      • Gluten Free: Indispensabile da sapere..
      • Gluten Free – In Cucina
        • Farine naturalmente senza glutine
        • Farine dietoterapeutiche
      • Libri sul Gluten Free
      • Ricette Gluten Free
    • Senza Lattosio
  • Prodotti
    • La radice fresca di ginseng
    • Lo Yerba Mate
    • L’Olio di Oliva
      • Introduzione all’olio extravergine di oliva
      • La potatura degli olivi
      • La produzione dell’olio di oliva
      • La conservazione dell’olio extravergine
      • Acquistare l’olio extravergine
      • Libri sull’Olio di Oliva
    • Le erbe aromatiche
      • Erbe aromatiche: Introduzione
      • Erbe aromatiche: Classificazione
      • Erbe aromatiche: Riconoscerle
      • Erbe aromatiche: Coltivarle
      • Erbe aromatiche: Utilizzarle
      • Erbe aromatiche: Conservarle
      • Erbe aromatiche: Libri, Storie e Curiosità
    • Dal bosco
    • I funghi
    • Il Pesce
      • Il Pesce: Il Mondo Ittico
      • Il Pesce: Tecniche e Consigli
      • Il Pesce: Al Mercato
      • Il Pesce: Ricette
  • Attrezzature
  • Utilità
  • Sapere
    • Saper leggere le etichette
      • Introduzione
      • Produttore, confezionatore, venditore
      • Indicazione della scadenza
      • Elementi indispensabili e facoltativi
      • La denominazione di vendita
      • L’elenco degli ingredienti
      • L’elenco degli allergeni
      • Indicazione della quantità
      • Introduzione agli additivi
    • Libri
    • Maga Merletta
    • Regioni

Coquinaria – L’incontro di Tradizione, Cultura, Ricette e molto di più della Cucina Italiana

Cornetti allo speck e senape

CATEGORIE


CUCINA:

Italiana
PORTATA:

Stuzzichino/Snack, Antipasto, Finger food
OCCASIONE:

Brunch, Pranzo informale, Pranzo formale, Pic nic, Buffet, Festa per adulti
COTTURA:

Al forno
FESTIVITA':

Capodanno, San Valentino, Festa del papà, Festa della mamma, Pasqua, Natale
CARATTERISTICA:

Anticipabile, Senza lievito birra/madre
TEMPO:

Fino a 30 minuti

DIFFICOLTA':

Facile

COSTO:

Medio

Strumenti

Bisogno di convertire le unità di misura?
Pesi, volumi, temperature.. ma anche converti-teglie!

Coquinaria ha uno strumento di conversione per te!

Partners

Rossanina

Cornetti allo speck e senape

di Rossanina

DESCRIZIONE

viagra cena na predpis viagra cena na predpis blog.weddingvenuedirectory.com Un'idea di Rossanina per un finger food velocissimo ma assai gradito. Tre soli ingredienti: pasta sfoglia, speck e senape. Veloce, economico e buonissimo!

INGREDIENTI


Un rotolo di pasta sfoglia rotondo
un etto di speck tagliato sottile
due cucchiai di senape rustica
un uovo per spennellare e semi di sesamo (facoltativi)

PROCEDIMENTO

Stendete la pasta sul piano. Copritela con uno strato uniforme di senape e successivamente di speck. Tagliate sedici spicchi tutti uguali ed arrotolateli partendo dalla parte più larga.
Spennellate i cornetti di uovo e cospargeteli di sesamo. Infornate a 200°C per circa 15 minuti o fino a quando saranno ben dorati.
Servite a temperatura ambiente o leggermente tiepidi.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!
Facebook Google Pinterest Twitter
Commenta questa ricetta sul forum

ALTRE RICETTE DA PROVARE

Polpette fredde di tonno e riso Zucchine marinate
Zucchine marinate POLPETTINE DI BULGUR ALL'AGLIO
POLPETTINE DI BULGUR ALL'AGLIO Quinoa rossa con i gamberi
Quinoa rossa con i gamberi Salmone gravlax

ALTRE RICETTE DI Rossanina

Tartine ricotta e fiori di zucca Arista di suino grigio del Casentino con le prugne
Arista di suino grigio del Casentino con le prugne Focaccia senza glutine con salame
Focaccia senza glutine con salame Dolcetti cioccolato e burro di arachidi
Dolcetti cioccolato e burro di arachidi Fagioli nel coccio sulla stufa
Cornetti allo speck e senape
COQUINARIA by ArchiMediA P.IVA 01382940516 - via Mincio 37 - 52100 AREZZO - email: staff@coquinaria.it
Site design: ©2000-2019 ArchiMediA